Zes: opportunità di sviluppo del territorio. Il punto su quella Ionica e Adriatica

Si è tenuto a Bari presso la Fiera del Levante il convegno “Le Zes e lo sviluppo dei traffici portuali nel Mediterraneo”, focus sullo scenario di riforma delle Zes-Zone Economiche Speciali e sugli strumenti finanziari e normativi al servizio di questa potente leva per l’attrazione degli investimenti, per lo sviluppo del territorio e la semplificazione amministrativa. Uno strumento che spinge a fare sistema in favore dell’imprenditoria locale e dell’apertura alle realtà imprenditoriali internazionali.

“Fare un lavoro di squadra, anche da un punto di vista normativo – ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci -, per rafforzare l’esistente e attrarre il nuovo: è questa la strada per fare in modo che le Zone Economiche Speciali siano uno strumento utile per attrarre nuovi investimenti. Per farlo dobbiamo condividere conoscenze sui servizi, facilitare i processi e rendere i tempi dell’investimento certi.”

Press Regione Puglia

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!