Via libera UE all’elettrodotto tra Italia e Tunisia

Con l’approvazione da parte della Commissione Europea del nuovo elettrodotto sottomarino che collegherà l’Italia alla Tunisia e che sarà realizzato da TERNA e dalla corrispondente società tunisina Steg, come ha sottolineato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, oggi è stato compiuto un ulteriore passo, determinante, per far diventare l’Italia l’hub energetico dell’intera Europa. 

Nella stessa direzione va la costruzione dei rigassificatori di Gioia Tauro e Porto Empedocle, il raddoppio del Tap e il potenziamento della linea Adriatica che porta il gas dal sud al nord Italia e al resto dell’Europa. 

La nuova infrastruttura, insieme a tutte le altre opere messe in campo dal governo, favoriranno in modo sempre più forte la sicurezza energetica dell’Italia e dell’Europa.

Mite

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!