Tessile. La Strategia UE per la sostenibilità del settore

L’UE mette in campo la strategia per un settore, quello tessile, fortemente impattante a livello ambientale, affinchè sia sostenibile e orientato a una economia di tipo circolare.

I prodotti tessili sono il tessuto della vita quotidiana – nei vestiti e nei mobili, nelle attrezzature mediche e protettive, negli edifici e nei veicoli. Tuttavia, è necessario intervenire con urgenza poiché il loro impatto sull’ambiente continua a crescere. Il consumo di prodotti tessili nell’UE ha, in media, il quarto impatto più elevato sull’ambiente e sui cambiamenti climatici, dopo l’alimentazione, gli alloggi e la mobilità. È anche il terzo settore di consumo per l’acqua e l’uso del suolo e il quinto per l’uso di materie prime primarie e le emissioni di gas serra.

La Strategia dell’UE per un tessile sostenibile e circolare riguarda la produzione e il consumo di tessili, riconoscendo l’importanza del settore tessile. Attua gli impegni del Green Deal europeo, del Piano d’azione per l’economia circolare e della strategia industriale europea.

La Strategia considera l’intero ciclo di vita dei prodotti tessili e propone azioni coordinate per cambiare il modo in cui produciamo e consumiamo i prodotti tessili.

Commissione Europea

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!