Sottoscritto nel pomeriggio del 28 marzo, alle ore 17:00, presso la sede del GAL a Veglie, il protocollo d’intesa tra GAL, Associazioni Pro Loco e…
Leggi di più GAL, Pro Loco e amministrazioni comunali in reteTag: nexteu
ESG e Migrazioni. Pubblicato un primo contributo scientifico
Nel suo recente articolo Impatto dei fattori ESG sulle migrazioni. Tra governance territoriale e governance aziendale, pubblicato sulla rivista scientifica Eunomia dell’Università del Salento, Marco…
Leggi di più ESG e Migrazioni. Pubblicato un primo contributo scientificoAltamura, un convegno sulla sostenibilità che guarda al futuro delle imprese
L’11 marzo scorso, la Sala Consiliare del Comune di Altamura ha ospitato un evento di grande rilievo dedicato alla sostenibilità aziendale. L’incontro, promosso da Consorzio…
Leggi di più Altamura, un convegno sulla sostenibilità che guarda al futuro delle impreseL’Europa verso zero emissioni: l’eccellenza industriale dell’Italia
La crescente attenzione verso la sostenibilità industriale Europa sta trasformando il panorama produttivo, con l’Italia che emerge come leader nell’adozione di pratiche industriali green e…
Leggi di più L’Europa verso zero emissioni: l’eccellenza industriale dell’ItaliaTaranto si conferma punto di riferimento italiano per la Sostenibilità
Taranto – Si è svolto il 4 marzo, presso la Sala Resta della Cittadella delle Imprese, il convegno intitolato “Società Benefit: Scenari ed Opportunità per…
Leggi di più Taranto si conferma punto di riferimento italiano per la SostenibilitàBTM 2025: Innovazione e opportunità per il futuro del lavoro
Dal 26 al 28 febbraio 2025, la Fiera del Levante di Bari ospiterà BTM, un evento di riferimento nel panorama del turismo e del business.…
Leggi di più BTM 2025: Innovazione e opportunità per il futuro del lavoroCartella Clinica Informatizzata e profili ESG
Nel contesto del Master di I livello in “Infermiere di Famiglia e di Comunità: Competenze Manageriali” dell’UNINT (Università degli Studi Internazionali di Roma), la Dott.ssa…
Leggi di più Cartella Clinica Informatizzata e profili ESGIl sud Salento: documentario Istituto Luce
Si pubblica una ricerca prodotta dal Dott. Federico Ingrosso, studente del CdS in Studi Geopolitici e Internazionali dell’UniSalento (Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università…
Leggi di più Il sud Salento: documentario Istituto LuceTerna lancia la sua Innovation Zone in Tunisia
Il 29 gennaio 2025, Terna ha inaugurato a Tunisi la nuova Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano.…
Leggi di più Terna lancia la sua Innovation Zone in TunisiaRichiamo Consob su ESG e fondi di investimento
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) ha pubblicato un Richiamo di attenzione volto a sottolineare l’importanza dell’integrazione dei fattori ESG (Environmental,…
Leggi di più Richiamo Consob su ESG e fondi di investimentoBussola competitività UE: in campo Innovazione e Sostenibilità
La Commissione Europea ha lanciato la Bussola per la Competitività, un piano strategico che punta a consolidare l’Europa come leader globale nell’innovazione, nella sostenibilità e…
Leggi di più Bussola competitività UE: in campo Innovazione e SostenibilitàI fattori ESG nella valutazione d’azienda: una guida operativa per i professionisti
L’introduzione delle direttive europee sui fattori ESG (Environmental, Social, Governance), come la CSRD e la CRSDDD, e i dettami dell’Agenda 2030 stanno trasformando il comportamento…
Leggi di più I fattori ESG nella valutazione d’azienda: una guida operativa per i professionistiAUGURI DI BUONA PASQUA
Auguriamo a tutti una Santa Pasqua di speranza e di pace
Leggi di più AUGURI DI BUONA PASQUAPNRR, Fondi ai Comuni per la progettazione territoriale
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che assegna un fondo di 161.515.175 euro per presentazione di…
Leggi di più PNRR, Fondi ai Comuni per la progettazione territorialePNRR: Taranto come Hub Intermodale. Altre idee dagli studenti dell’Unisalento
Continua la pubblicazione dei lavori svolti dagli studenti Unisalento nell’ambito del corso di Geografia economica tenuto dal Prof Sponziello. Si tratta questa volta della valorizzazione…
Leggi di più PNRR: Taranto come Hub Intermodale. Altre idee dagli studenti dell’UnisalentoIl PNRR nell’Unisalento: le idee degli studenti su Green e Transizione
Condividiamo il primo dei lavori svolti da alcuni studenti dell’Unisalento durante il corso di Geografia Economica tenuto dal Prof. Marco Sponziello. Gli studenti Francesco Rizzo…
Leggi di più Il PNRR nell’Unisalento: le idee degli studenti su Green e TransizionePNRR: Accordo MEF-BEI. 772 ml a Tursimo e Rigenerazione Urbana
Firmato il 23 dicembre scorso, l’accordo fra Ministero Economia e Finanze e Banca Europea degli Investimenti: crea il cosiddetto “Fondo di Fondi”, inizialmente costituito da…
Leggi di più PNRR: Accordo MEF-BEI. 772 ml a Tursimo e Rigenerazione UrbanaCittà Policentrica, Smart City e PNRR. Un Convegno a Galatina
“La Città Policentrica” è un progetto, ideato dall’ex sindaco di Sannicola un piccolo paese Salentino, che risale a diversi anni fa e studiato oggi alla…
Leggi di più Città Policentrica, Smart City e PNRR. Un Convegno a GalatinaPNRR e Società Benefit: modello di sviluppo territoriale e culturale
Convegno su PNRR E SOCIETA’ BENEFIT PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA. Si terrà a Mesagne in provincia di Brindisi, Città candidata Capitale delle Cultura Italiana,…
Leggi di più PNRR e Società Benefit: modello di sviluppo territoriale e culturaleGreenwashing: L’inchiesta di IrpiMedia, con Giulio Rubino a Lecce
Apre la rassegna Now’s the time – non tutto ciò che è verde è sostenibile – Il 19 novembre presso le Manifatture KNOS di Lecce …
Leggi di più Greenwashing: L’inchiesta di IrpiMedia, con Giulio Rubino a LeccePNRR: l’Europarlamentare Caroppo incontra NextEu
Nel quadro dei seminari online che l’associazione “NextEu” sta via via organizzando, si inserisce l’appuntamento con l’europarlamentare salentino, Andrea Caroppo: un’occasione, che l’associazione ha avuto,…
Leggi di più PNRR: l’Europarlamentare Caroppo incontra NextEuSocietà Benefit. Business e Sviluppo Sostenibile (insieme)
Le società benefit sono società commerciali “tradizionali” ed enti profit che hanno comunque uno scopo di lucro, potendo assumere la veste giuridica degli enti previsti…
Leggi di più Società Benefit. Business e Sviluppo Sostenibile (insieme)Il PNRR e la Città “Policentrica”. Una proposta dal Salento in Puglia
Noi di neXteu magazine abbiamo incontrato il dott. Gerardo Filippo, già sindaco di Aradeo, molto attivo nel dibattito sul ruolo degli Enti locali in rapporto…
Leggi di più Il PNRR e la Città “Policentrica”. Una proposta dal Salento in PugliaPNRR: ecco i programmi per Istruzione e Ricerca
Si è svolta il 7 ottobre scorso la riunione della Cabina di Regia per il PNRR: il Presidente del Consiglio Draghi insieme ai Ministeri di…
Leggi di più PNRR: ecco i programmi per Istruzione e RicercaIl modello business “disruptive” delle Società Benefit
Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all’impatto delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità…
Leggi di più Il modello business “disruptive” delle Società BenefitPNRR. Gli ostacoli alla riduzione del divario Nord-Sud
Come spesso accade, non basta la ratio del finanziamento: la normativa frammentata e stratificata crea non pochi paradossi. Partendo da quello oramai storico per l’allocazione…
Leggi di più PNRR. Gli ostacoli alla riduzione del divario Nord-Sud