La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un nuovo programma di finanziamento per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) con un budget di 6 milioni di euro. L’obiettivo del programma è di sostenere l’installazione di nuovi impianti per la produzione e l’accumulo di energia rinnovabile, nonché di coprire le relative spese tecniche. Con questo intervento, la regione punta a incrementare significativamente la produzione di energia pulita, generando vantaggi ambientali, economici e sociali per la comunità.
Leggi di più Emilia Romagna: bando per le CERTag: #comunitaenergetiche
CER e Società Benefit nella Value Chain. Se ne parla alla CCIAA di Br-Ta
Si è svolto il 21 giugno, presso la Sala “Resta” della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, il convegno intitolato “Società Benefit e Comunità Energetiche: dialogo su Innovazione e Fattori ESG”. L’evento, patrocinato dall’Università del Salento e sponsorizzato dal ilSole24ore, ha offerto un’importante occasione di confronto su temi di grande rilevanza sociale ed economica.
Leggi di più CER e Società Benefit nella Value Chain. Se ne parla alla CCIAA di Br-TaIl Cambiamento Parte da Qui: Comunità Energetiche e l’Impulso Europeo da 5,7 Miliardi
Un passo significativo verso una comunità più verde è rappresentato dai nuovi incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), che promettono di rivoluzionare il panorama energetico.
Leggi di più Il Cambiamento Parte da Qui: Comunità Energetiche e l’Impulso Europeo da 5,7 MiliardiMASE: approvato dalla Commissione europea il decreto CER
La Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.
Leggi di più MASE: approvato dalla Commissione europea il decreto CERPNC: 68 milioni per 25 Comunità Energetiche Rinnovabili
Il 27 giugno scorso, grazie alle decisioni adottate dalla Cabina di coordinamento integrata, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido…
Leggi di più PNC: 68 milioni per 25 Comunità Energetiche RinnovabiliIntesa Sanpaolo e Regalgrid insieme per gestione energia verde
Regalgrid è una piattaforma di comunità energetiche, energia distribuita che consente ai singoli utenti di diventare produttori e consumatori di energia. La piattaforma sfrutta la…
Leggi di più Intesa Sanpaolo e Regalgrid insieme per gestione energia verdeUn goal al giorno, per un futuro sostenibile. Convegno a Surbo (Le)
Un goal al giorno, per un futuro sostenibile. VEN 3 febbraio ore 18:30. Sala Consiliare – Comune di Surbo Venerdì 3 febbraio, alle ore 18.30,…
Leggi di più Un goal al giorno, per un futuro sostenibile. Convegno a Surbo (Le)Comunità Energetiche: cosa sono
Questa guida prodotta da Enea ha l’intento di suggerire come adottare un approccio alternativoall’energia, non più agendo da consumatori disinteressati ma diventando protagonisti nella costruzione…
Leggi di più Comunità Energetiche: cosa sonoComunità energetiche: novità dal Mase
“Dobbiamo far crescere le rinnovabili – ha spiegato Pichetto – e con il sole e il vento, al centro del Mediterraneo, possiamo avere un ruolo…
Leggi di più Comunità energetiche: novità dal MasePNRR e Comunità energetiche: il MASE avvia la consultazione pubblica
La consultazione chiama a partecipare, entro il 12 dicembre 2022, cittadini, imprese, consumatori, tutti gli attori istituzionali e gli interlocutori di riferimento in campo ambientale. È…
Leggi di più PNRR e Comunità energetiche: il MASE avvia la consultazione pubblicaRecovery Plan: 2,2 miliardi per le Comunità Energetiche
Le Comunità Energetiche possono avere forme e dimensioni diverse, possono andare dal condominio fino a piccole-medie imprese e cooperative, hanno tutte in comune l’autoconsumo di…
Leggi di più Recovery Plan: 2,2 miliardi per le Comunità Energetiche