Spazio europeo della Ricerca: nuove misure dalla Commissione Europea

Il sostegno dei talenti della ricerca al centro delle misure promosse dalla Commissione Europea e che sono dirette a rafforzare lo Spazio Europeo della Ricerca (SER), in linea con gli obiettivi stabiliti dall’agenda politica del SER 2022-2024.

Lo Spazio Europeo della Ricerca (o ERA European Research Area) è un progetto promosso dalla Commissione Europea e dagli Stati membri dell’Unione Europea per creare un ambiente di ricerca unificato e integrato in Europa. L’obiettivo principale del SER è quello di promuovere la cooperazione e il coordinamento tra i ricercatori e le istituzioni di ricerca in Europa, al fine di migliorare la qualità e la competitività della ricerca nell’UE, nonché rendere il continente un polo di eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica, in grado di affrontare le sfide globali e di stimolare l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.

L’iniziativa della Commissione Europea interessa più di 2 milioni di ricercatori europei e mira a incoraggiare i talenti di ricerca e innovazione a rimanere in Europa, attraverso misure di sostegno e opportunità lavorative ben retribuite e stabili. Allo stesso modo mira inoltre ad attrarre i talenti internazionali.

Il pacchetto di misure comprende:

  • il ResearchComp (il primo quadro europeo delle competenze per i ricercatori, è uno strumento che consentirà ai ricercatori di acquisire competenze trasversali quali imprese, industria, mondo accademico, sviluppo di startup, pubblica amministrazione) utili alla carriera;
  • una nuova Carta dei ricercatori (introdotta dalla proposta di raccomandazione del Consiglio, rappresenta una evoluzione della precedente Carta Europea dei ricercatori e del codice di condotta per l’assunzione dei ricercatori del 2005 con una struttura semplificata e principi aggiornati).

A seguito dell’adozione definitiva da parte del Consiglio della proposta di raccomandazione, la Commissione Europea darà seguito all’attuazione delle disposizioni stesse e sosterrà l’adozione e l’utilizzo di ResearchComp per massimizzarne i benefici.

Commissione Europea

Foto: Artem Podrez Pexels

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità, fattori ESG e PNRR?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

  • Specialista sullo sviluppo sostenibile e sui temi ESG (formazione EFPA ESG Advisor di Assoreti Formazione Studi e Ricerche), scrive su tematiche Next Generation Eu, PNRR, ed ambientali, sociali ed economiche inquadrate all'interno dei 17 Obiettivi dell'Agenda 2030 (SDGs) delle Nazioni Unite.

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità, fattori ESG e PNRR?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!