Regione Puglia: 323 milioni per investimenti in risorse idriche

Oltre 323 milioni di euro per rendere ancora più efficiente la gestione dell’acqua e contribuire all’investimento senza precedenti sulle risorse idriche che impegna Italia e Unione europea, anche per fronteggiare la crisi climatica.

È il portafogli di cui è dotato il nuovo Programma Regionale Puglia FESRFSE+ 2021-2027 e per cui la Giunta regionale ha stanziato 259 milioni di euro a valere sull’AsseII “Economia verde” e circa 65 milioni di euro quale quota di co-finanziamento nazionale e regionale, per un importo complessivo di 323 milioni e 750 mila euro.  

La maggior parte delle risorse del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 destinate all’acqua si concentrano proprio sulla riduzione e sul controllo delle perdite di rete, a questo obiettivo, il programma pugliese destina 136 milioni di euro, più del 42% dell’intero budget.

Altro fronte importante è quello della depurazione, con 75 milioni di euro che, nel ciclo 2021-2027, finanziano interventi di potenziamento e adeguamento del sistema idrico integrato per elevarne la sostenibilità ambientale e migliorare la qualità degli scarichi.

Continua a leggere: Regione Puglia

Foto di Fernando Augusto da Pixabay

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!