bando trasformazioni

Puglia: al via il Bando “Trasformazioni”

il Bando è stato pubblicato in ossequio alla direttrice “D3 – Trasformazione digitale delle imprese, in particolare delle MPMI” dell’Agenda Digitale Pugliese, approvata con DGR n. 1604/2023. Questo mira a intercettare i settori più strategici e le filiere più innovative, sostenendo la crescita della maturità e intensità digitale del sistema imprenditoriale e incentivando l’adozione di tecnologie ICT nelle imprese dei servizi e manifatturiere (Big Data, Analytics, Cloud, Blockchain, manifattura additiva, 5G, realtà virtuale e aumentata, intelligenza artificiale, IoT, Digital Twin, Cybersecurity, ecc.).

L’avviso intende supportare la trasformazione digitale delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in Puglia, incentivando l’adozione di tecnologie ICT nei settori dei servizi e manifatturieri.

Interventi ammissibili:

  1. Linea A:
    • Consulenza per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa correlata alla transizione ecologica.
    • Avanzamento tecnologico con soluzioni relative a software, macchinari e modelli organizzativi.
    • Efficientamento energetico delle MPMI, in particolare per quelle con alti consumi energetici.
  2. Linea B:
    • Consulenza e tecnologie per l’innovazione di processo supportata dalle tecnologie digitali.
    • Sviluppo di piattaforme digitali nei processi produttivi e organizzativi delle PMI.
    • Utilizzo di tecnologie come cloud, big-data, intelligenza artificiale, Internet of things.
    • Rafforzamento della sicurezza digitale e supporto alla business continuity.
    • Implementazione di nuove modalità di interazione con clienti e fornitori (realtà aumentata e virtuale).
    • Accelerazione di nuove iniziative produttive basate su tecnologie digitali.
    • Incremento dell’uso di servizi digitali innovativi e applicazioni hardware e software.

Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), singole o in forme associative (Associazione Temporanea di Scopo, Contratto di Rete, Consorzio, Società Consortile). Possono partecipare anche i liberi professionisti.

Dotazione finanziaria: 23.500.000 euro finanziati dal PR Puglia 2021-2027 – fondo FESR. La gestione è affidata a InnovaPuglia S.p.A.

Presentazione delle domande: Le domande devono essere presentate telematicamente attraverso il portale sistema.puglia.it nella sezione “Trasformazioni”. Il periodo di presentazione va dalle ore 14:00 del 10/07/2024 alle ore 14:00 del 31/12/2026, salvo esaurimento fondi.

Foto: Regione Puglia

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!