Puglia, PNRR, M1C3: Paesaggio ed architettura rurale – scadenza 25 maggio

Come annunciato nel nostro articolo, arriva dalla Regione Puglia l’avviso contenente gli interventi e le modalità di partecipazione per l’investimento 2.2 “protezione e valorizzazione del paesaggio e dell’architettura rurale”, facente parte della Missione 1, Componente 3 del PNRR.

La dotazione di 56 milioni di euro sarà concessa sottoforma di cofinanziamento dall’80% al 100% su interventi fino a 150mila euro per la ristrutturazione, tramite utilizzo di metodi e materiali tradizionali, di immobili pubblici o privati d’interesse storico o situati in siti riconosciuti dall’UNESCO.

Gli interventi ammessi

Saranno ammessi interventi di ristrutturazione e recupero di edifici ed opere rurali e di valorizzazione di elementi della cultura e tradizione locale. Nello specifico rientreranno opere su strutture regolarmente censite da più di 70 anni. Rientrano nelle categorie: i mulini, frantoi, trulli, masserie e chiese rurali assieme ai servizi loro collegati (stalle, terrazzamenti, pozzi e sistemi idraulici, edicole votive, etc.). Il massimale per progetto è di 150mila euro ed ogni proponente non potrà eccedere tale somma, anche cumulando diversi interventi.

Modalità di partecipazione

Potranno partecipare persone fisiche ed enti privati profit e non profit che posseggano o gestiscano beni di interesse storico ed artistico. I lavori d’intervento dovranno iniziare entro il 30 giugno 2023 e concludersi entro la fine del 2025.

Le domande possono già essere presentate tramite il portale della Regione Puglia, entro le 17:59 del 25 maggio 2022.

Avviso Regione Puglia

Linee Guida 4.4.6 – recupero beni rurali

Autore

  • Progettista industriale e Consulente Fundraising per startup, studioso della filiera agroalimentare e specializzato nelle Tecnologie 4.0. Fermamente convinto delle potenzialità del Mezzogiorno e promotore di una crescita sostenibile

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!