Lombardia: contributi regionali per i dei Beni Culturali

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato i criteri e delle modalità per l’assegnazione di contributi regionali a sostegno di soggetti attivi nel campo delle attività e dei beni culturali.

L’avviso, datato 13 febbraio 2024, ha delineato chiaramente gli obiettivi del provvedimento, mirati a tutelare e valorizzare il patrimonio culturale della regione attraverso l’Avviso Unico per la selezione di progetti e l’assegnazione di contributi

Obiettivi del Provvedimento: i criteri e le modalità approvate dalla Giunta regionale mirano a promuovere la tutela e la valorizzazione dei beni culturali attraverso progetti nei seguenti ambiti:

  1. Promozione Educativa e Culturale
  2. Musei
  3. Biblioteche e Archivi Storici
  4. Riconoscimenti Unesco e Aree e Parchi Archeologici non Statali
  5. Patrimonio Immateriale
  6. Itinerari Culturali, Cammini e Patrimonio Culturale Diffuso
  7. Promozione dello Spettacolo Dal Vivo e del Cinema
  8. Soggetti Partecipati da Regione Lombardia

Risorse Finanziarie Disponibili: le risorse complessive destinate a questo scopo ammontano a 5.661.000 euro, suddivise come segue:

  • 4.948.800 euro nel 2024
  • 712.200 euro nel 2025

Chi Può Presentare Domanda: gli enti pubblici, come Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana, e Consorzi tra amministrazioni locali lombarde, possono presentare domanda di contributo. Allo stesso modo, soggetti privati, come enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato operanti nel campo culturale, sono invitati a partecipare.

Regione Lombardia

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!