Invitalia: graduatorie transizione ecologica Organismi Culturali e Creativi

Sono 345 le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit ad accedere ai contributi a fondo perduto del PNRR per il “Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione ecologica”.

La misura è promossa dal Ministero della Cultura ed è gestita da Invitalia.

L’importo assegnato ammonta complessivamente a 19.203.322 euro di cui 7.681.328 euro per il Mezzogiorno e 11.521.993 euro per le altre regioni.

Dei 345 soggetti ammessi al finanziamento, questa la divisione per ambito di attività: 29 per musica35 per audiovisivo e radio36 per moda37 per architettura e design26 per arti visive38 per spettacolo dal vivo e festival36 per patrimonio culturale materiale e immateriale26 per artigianato artistico42 per editoria, libri e letteratura40 per area interdisciplinare.   

I fondi assegnati coinvolgono 138 soggetti appartenenti alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna) e 207 appartenenti alle altre regioni.

Elenco completo graduatorie

Invitalia

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!