Investimenti sostenibili 4.0. Domande dal 4 maggio

Le micro, piccole e medie imprese dell’intero territorio nazionale potranno richiedere contributi in conto impianti fino al 65% della spesa per investimenti in progetti innovativi 4.0 destinati a migliorare la sostenibilità energetica dei processi produttivi.

Priorità ai progetti in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Ue e per quelli volti a favorire la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare e a migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa

il decreto direttoriale 12 aprile 2022 del Mise fissa le modalità e i termini delle domande di agevolazione, in attuazione del decreto ministeriale 12 febbraio 2022 (Istituzione regime di aiuto per investimenti innovativi e sostenibili delle micro, piccole e medie imprese).

Le micro, piccole e medie imprese potranno richiedere contributi in conto impianti fino al 65% della spesa per investimenti in progetti innovativi 4.0 destinati a migliorare la sostenibilità energetica dei processi produttivi.

Il 25% delle risorse disponibili è riservata ai progetti delle micro e piccole imprese.

L’iter prevede due fasi:

a) compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 04/05/2022;

b) presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 18/05/2022.

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

  • Dr.ssa Commercialista e Revisore legale, Professionista consulente Società Benefit e della Sostenibilità. Valutatrice d’impatto certificata CEPAS. Svolge attività di consulenza fiscale, aziendale, di sostenibilità e accountability per imprese ed enti del terzo settore; attività di Assessment di sostenibilità ESG, Benefit e Piano strategico; attività di Reporting di Sostenibilità secondo i GRI index, reporting integrato e valutazione e report d’impatto. Componente della Commissione Bilancio Integrato e Sociale e della Commissione Startup, Microimprese e Settori Innovativi, Commissione ESG dell’Ordine dei Commercialisti di Milano. Curatrice e co-autrice del quaderno 83 “Le Società Benefit” dell’Ordine di Milano.

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!