iNEST: al via i bandi a cascata “Spoke”

iNEST-Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem è un progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito degli investimenti previsti dal PNRR, con l’obiettivo di accrescere la capacità di condivisione di competenze nel territorio del NordEst e di generare un network innovativo in grado di agire anche dopo che il PNRR sarà concluso.

Una delle azioni più rilevanti di iNEST è volta a intercettare Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese, attivando iniziative di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, formazione, allo scopo di raggiungere una serie obiettivi di innovazione e, potenzialmente, di attrarre ulteriori risorse anche a livello europeo.

Tale azione si concretizza soprattutto nei cosiddetti “Bandi a Cascata”, aperti alle realtà produttive e imprenditoriali, con una dotazione finanziaria complessiva di circa 43 milioni di euro.

L’articolazione tematica dei Bandi segue i nove settori legati alla vocazione territoriale dell’Ecosistema il contenuto completo dei Bandi relativi ad ogni Spoke, con il dettaglio delle tematiche richieste ai progetti e con i vari allegati, è disponibile direttamente cliccando su questi links:

La procedura di caricamento delle candidature di partecipazione avverrà tramite questa apposita piattaforma dedicata, che sarà attivata nell’ultima settimana di agosto. Il termine per la presentazione delle candidature di partecipazione è fissato per le ore 24:00 del 10 ottobre 2023.

Foto di Bela Geletneky da Pixabay

Consorzio iNEST

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!