Il modello business “disruptive” delle Società Benefit

Una delle principali sfide odierne, è quella di favorire nelle imprese una consapevolezza maggiore rispetto all’impatto delle attività che esse hanno in termini di sostenibilità socio-ambientale.
Le imprese, i  professionisti, e le istituzioni pubbliche hanno un ruolo primario nel diffondere questa nuova cultura manageriale perché più vicini agli ideali e ai valori dei Millenials che rappresentano i futuri imprenditori e investitori, ma anche consumatori sempre più consapevoli della necessità di business più etici.

Oggi più che mai il bene dell’azienda è strettamente connesso con quello dei territori in cui opera e con quello delle loro comunità. Un modello virtuoso rispondente a questa urgente esigenza è quello della Società Benefit, che va oltre la veste giuridica dell’impresa tradizionale, per abbracciare motivi ancor più etici e sostenibili che la spingono a rimanere sul territorio. Si badi bene che non si tratta di una nuova forma giuridica societaria, o tanto meno di ente non profit, ma di una società commerciale “tradizionale”, quindi profit, che sceglie di assumere la qualifica giuridica di società benefit così come previsto dalla legge 208/2015, che ne ha introdotto la normativa.

Qui un mio contributo per conoscere cosa sono e come si diventa società benefit.

Autore

  • Dr.ssa Commercialista e Revisore legale, Professionista consulente Società Benefit e della Sostenibilità. Valutatrice d’impatto certificata CEPAS. Svolge attività di consulenza fiscale, aziendale, di sostenibilità e accountability per imprese ed enti del terzo settore; attività di Assessment di sostenibilità ESG, Benefit e Piano strategico; attività di Reporting di Sostenibilità secondo i GRI index, reporting integrato e valutazione e report d’impatto. Componente della Commissione Bilancio Integrato e Sociale e della Commissione Startup, Microimprese e Settori Innovativi, Commissione ESG dell’Ordine dei Commercialisti di Milano. Curatrice e co-autrice del quaderno 83 “Le Società Benefit” dell’Ordine di Milano.

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!