Il land grabbing e le nuove frontiere dello sfruttamento della terra

Pubblichiamo il lavoro di tesi svolto dalla Dottoressa Francesca Bonfrate presso l’Università del Salento con il prof. Marco Sponziello.

Nell’analisi e ricerca sul fenomeno, due sono stati i casi studio più interessanti tra i tanti possibili esempi. Il Brasile e i provvedimenti dell’attuale Presidente Bolsonaro volti a favorire la deforestazione della foresta amazzonica che mette a rischio la vita e secoli di storia delle comunità indigene. Il Camerun che vive il land grabbing sul flusso delle tensioni politiche e sociali. 

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!