FSC 2021 – 2027: Ambiente e risorse naturali

Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione è giunto in una fase di grande mobilitazione per il rilancio degli investimenti e l’attuazione di riforme per l’intero paese puntando maggiormente alla rivalutazione del Sud.

Nel campo dell’ambiente e delle risorse naturali gli interventi interesseranno 5 aree: clima, risorse idriche, rifiuti, progetti di bonifica, biodiversità.

Rischi e adattamento climatico: in tale settore lo scopo è quello di prevenire il dissesto idrogeologico e il formarsi di incendi tramite interventi di salvaguardia delle coste e dei fiumi, il rafforzamento delle infrastrutture verdi e l’attuazione di interventi per ridurre la vulnerabilità del territorio.

Risorse idriche: la gestione delle risorse idriche prevede l’uso degli strumenti digitali per ridurre le dispersioni degli impianti fognari, per il rinnovamento del sistema di accumulo delle dighe e la realizzazione di strutture di depurazione delle acque più efficienti.

Nel campo sella sostenibilità invece sono previste le riduzioni dei prelievi, un miglioramento delle strutture idriche e un maggior utilizzo delle acque depurate.

Rifiuti: i lavori del FSC si pongono l’obiettivo di completare la costruzione degli impianti di trattamento dei rifiuti biodegradabili, plastici ed elettronici e l’ammodernamento di quelli utilizzati per la raccolta indifferenziata.

Bonifiche: lavori di risanamento dei luoghi contaminati e delle aree industriali in cui le attività inquinanti sono cessate in coerenza di progetti di sviluppo territoriale e urbanistica.

Natura e biodiversità: in quest’ambito si darà priorità a preservare la qualità degli ecosistemi presenti nel territorio e alla realizzazione di spazi verdi urbani in maniera tale da ridurre l’impatto delle ondate di calore e delle emissioni di carbonio sull’ambiente.

Le dodici aree tematiche del Fondo per lo sviluppo e la coesione

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

  • Laureato in Economia, finanza e assicurazioni e con un master in innovazione e sostenibilità, da anni coltivo la mia passione per lo studio del processo di digitalizzazione e di sviluppo sostenibile e i vantaggi che tale cambiamento può portare a livello economico, culturale e ambientale

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!