ERASMUS: Alleanze per l’innovazione

Le alleanze per l’innovazione fanno parte dei progetti del programma Erasmus+.

L’obiettivo è quello di promuovere una collaborazione strategica tra istruzione superiore e formazione professionale considerando gli sviluppi del mercato del lavoro, dell’innovazione e della sostenibilità.

I temi affrontati sono quelli della sostenibilità ecologica, della trasformazione digitale, dell’occupazione e della crescita dell’economia e forniscono le competenze necessarie per minimizzare lo scostamento tra domanda e offerta di figure professionali operanti in tali settori.

Le alleanze per l’innovazione vengono sostenute da due linee di finanziamento denominate Lotto 1 e Lotto 2. Il primo riguarda le alleanze per l’istruzione il secondo la collaborazione settoriale.

L’elenco dei possibili partecipanti è consultabile a questo link

La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per il giorno 15 Settembre 2022.

Guida al programma

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

  • Laureato in Economia, finanza e assicurazioni e con un master in innovazione e sostenibilità, da anni coltivo la mia passione per lo studio del processo di digitalizzazione e di sviluppo sostenibile e i vantaggi che tale cambiamento può portare a livello economico, culturale e ambientale

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!