Emilia Romagna: LIFECO2PES&PEF a tutela delle foreste

LIFECO2PES&PEF è un progetto europeo che intende supportare i sistemi forestali nello stoccaggio di Co2, nella mitigazione del rischio idrogeologico e nella prevenzione dei rischi di incendio e schianti, che porterebbero ulteriori emissioni di Co2 in atmosfera.

Azioni previste:

  • misurazione del carbon sink e del carbon stock delle foreste, ovvero l’assorbimento annuale di CO? e la quantità totale di carbonio immagazzinata nell’ecosistema forestale, e dei benefici che i Servizi ecosistemici presenti portano alle foreste stesse;
  • utilizzo di sistemi di controllo degli impatti ambientali nel ciclo produttivo del legno;
  • creazione di un sistema virtuso di crediti ecosistemi da collocare sul mercato per finanziare le attività di supporto e tutela dei servizi ecosistemici.

Le azioni verranno implementate in tre aree forestali pilota, rappresentative dell’area alpina e appenninica:

  • il Demanio Forestale Forlivese
  • il Consorzio Comunalie Parmensi
  • la proprietà Regionale di Fusine

I principali risultati attesi dal LIFE CO2PES&PES riguarderanno un miglioramento dello scenario di gestione forestale con un aumento dell’assorbimento di CO2, la mitigazione del rischio idrogeologico e la prevenzione dei rischi di incendio e schianti che porterebbero ad un aumento delle emissioni di CO2. 

Emilia Romagna

Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!