Decreto PNRR 2: nuove disposizioni

Il Consiglio dei ministri del 13 Aprile 2022 ha approvato il Decreto PNRR 2 che introduce nuovi provvedimenti nei settori della pubblica amministrazione, della lotta all’evasione fiscale, della giustizia e della transizione energetica.

Ecco le principali misure:

Lotta all’evasione

  • 1 Luglio 2022: fattura elettronica obbligatoria anche per le partite Iva che rientrano nel regime forfettario;
  • 30 Giugno 2022: entrata in vigore delle sanzioni per esercenti e professionisti che non accettano i pagamenti tramite Pos.

Pubblica amministrazione

  • Iscrizione ai concorsi pubblici tramite InPA.gov.it: da Luglio 2022 il candidato dovrà compilare su tale piattaforma il proprio Curriculum vitae e indicare il suo indirizzo PEC;
  • 60 milioni a FormezPA per nuove assunzioni: l’obiettivo è quello di rendere più efficienti le procedure di assunzione di personale nel settore pubblico e quelle relative all’attuazione dei programmi previsti nel PNRR;
  • Obbligo di conoscenza della lingua straniera per tutti i concorsi pubblici.

Giustizia

  • Istituzione di un Comitato tecnico scientifico con il fine di rendere più efficiente il settore della giustizia civile in termini di durata del processo e monitoraggio della statistica giudiziaria;
  • Modifica dell’articolo 389 del codice civile con riferimento al Codice della crisi di impresa e di insolvenza;
  • Nuove regole sulla parità di genere: gli amministratori pubblici potranno adottare dei regolamenti che prevedono vantaggi specifici per il genere femminile, considerato più svantaggiato.

Transizione energetica

  • Introduzione del Bonus idrogeno: esenzione del pagamento degli oneri generali sul consumo di energia elettrica derivante da fonti rinnovabili in impianti di elettrolisi.

Il dossier in allegato descrive in maniera esaustiva gli obiettivi da raggiungere entro il 30 Giugno 2022

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Autore

  • Laureato in Economia, finanza e assicurazioni e con un master in innovazione e sostenibilità, da anni coltivo la mia passione per lo studio del processo di digitalizzazione e di sviluppo sostenibile e i vantaggi che tale cambiamento può portare a livello economico, culturale e ambientale

close

Vuoi ricevere la nostra Newsletter con le news su Innovazione, Sostenibilità ed ESG?

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Condividimi sui Social Network!