Il Competence Center BI-REX lancia il quinto bando per la selezione di progetti di innovazione tecnologica, con un finanziamento complessivo di 3 milioni di euro. Questa nuova opportunità mira a supportare le aziende italiane nello sviluppo di soluzioni avanzate nell’ambito di Industria 4.0 e Transizione 5.0, rafforzando la competitività del tessuto imprenditoriale nazionale. Le candidature sono aperte fino al 21 febbraio 2025.
Indice dei contenuti:
Obiettivi e ambiti di innovazione
Il nuovo bando si propone di incentivare la competitività delle imprese attraverso il miglioramento dei processi produttivi, l’innovazione dei prodotti e l’adozione di nuovi modelli di business. Le proposte dovranno dimostrare un elevato grado di innovatività, con particolare attenzione alle tecnologie emergenti e alla loro applicabilità nelle diverse filiere industriali.
Le aree tematiche coperte dal bando spaziano dai Big Data alla Robotica collaborativa, passando per Additive Manufacturing, Blockchain e sostenibilità. Ogni progetto dovrà raggiungere almeno il livello TRL 6, garantendo un avanzamento tecnologico significativo rispetto allo stato dell’arte.
Implementazione e finanziamenti
La strutturazione dei progetti dovrà seguire una pianificazione dettagliata, con l’utilizzo di strumenti di project management come i diagrammi PERT/WBS e GANTT. Il partenariato sarà un elemento chiave per il successo dell’iniziativa: le imprese potranno collaborare con centri di ricerca e altre realtà industriali per massimizzare l’impatto delle proprie idee.
Il finanziamento massimo per ogni proposta è fissato a 200.000 euro, e le risorse dovranno essere allocate in modo coerente alle attività previste. L’uso delle infrastrutture e dei servizi BI-REX sarà considerato un valore aggiunto, contribuendo alla solidità del piano di lavoro.
Impatto economico e industriale
I progetti selezionati dovranno dimostrare un significativo impatto economico, attraverso la riduzione di inefficienze, sprechi e costi, oltre a un miglioramento della qualità dei prodotti e dei processi. Un aspetto fondamentale sarà la definizione di un piano di adozione industriale, che illustri le strategie per integrare i risultati del progetto nelle attività aziendali, garantendo sostenibilità e continuità nel tempo.
BI-REX conferma il proprio ruolo strategico nel panorama dell’innovazione italiana, offrendo un’opportunità concreta alle imprese per sviluppare soluzioni all’avanguardia. Con questa nuova call, il Competence Center prosegue nel percorso già intrapreso, supportando la crescita tecnologica e la trasformazione digitale del Paese.