Il 19 marzo 2025 si è tenuto a Bruxelles l’evento annuale di punta del Patto Europeo per il Clima, intitolato “Together in action”. L’incontro ha…
Leggi di più A Bruxelles l’evento del Patto Europeo Clima. Bari e Lecce prossime tappeAutore: Rosalia Castelli
Altamura, un convegno sulla sostenibilità che guarda al futuro delle imprese
L’11 marzo scorso, la Sala Consiliare del Comune di Altamura ha ospitato un evento di grande rilievo dedicato alla sostenibilità aziendale. L’incontro, promosso da Consorzio…
Leggi di più Altamura, un convegno sulla sostenibilità che guarda al futuro delle impresePuglia: ad Altamura un Convegno su Imprese e modelli ESG
La sostenibilità sta diventando un tema sempre più centrale per imprese e professionisti, portando con sé nuove sfide e opportunità. Per comprendere meglio gli standard…
Leggi di più Puglia: ad Altamura un Convegno su Imprese e modelli ESGTaranto si conferma punto di riferimento italiano per la Sostenibilità
Taranto – Si è svolto il 4 marzo, presso la Sala Resta della Cittadella delle Imprese, il convegno intitolato “Società Benefit: Scenari ed Opportunità per…
Leggi di più Taranto si conferma punto di riferimento italiano per la SostenibilitàPuglia: Andrano si conferma Comunità Innovativa e Sostenibile
Nella suggestiva cornice del Castello di Andrano, di fronte a una sala gremita, giovedì 27 febbraio si è svolto il seminario di studi “Economia Civile:…
Leggi di più Puglia: Andrano si conferma Comunità Innovativa e SostenibilePrimo disegno di legge per le PMI
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il primo disegno di legge annuale dedicato alle micro, piccole e medie imprese (PMI). Il provvedimento, promosso dal Ministro…
Leggi di più Primo disegno di legge per le PMIImballaggi: l’Europa punta su riduzione, riciclo e riutilizzo
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il nuovo regolamento sugli imballaggi e relativi rifiuti. La normativa, destinata a rivoluzionare la gestione dei materiali di confezionamento…
Leggi di più Imballaggi: l’Europa punta su riduzione, riciclo e riutilizzoVitali S.p.A. presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità
Vitali S.p.A. presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità
Leggi di più Vitali S.p.A. presenta il secondo Bilancio di SostenibilitàLe tecnologie emergenti del 2024: una prospettiva per il futuro
Il World Economic Forum ha recentemente pubblicato il suo rapporto annuale, identificando dieci tecnologie emergenti che potrebbero trasformare radicalmente il nostro futuro. Queste innovazioni non…
Leggi di più Le tecnologie emergenti del 2024: una prospettiva per il futuroIl Terzo Settore nella lotta allo sfruttamento in Puglia
Creazione di un Polo Sociale Integrato contro lo sfruttamento lavorativo nella Provincia di Foggia Il 25 luglio 2024, con la Determinazione n. 185 a cura…
Leggi di più Il Terzo Settore nella lotta allo sfruttamento in PugliaPuglia L. R. 20/2003: Partenariato per la Cooperazione
Avviso pubblico “Invito a presentare proposte progettuali” La Regione Puglia ha lanciato un nuovo avviso pubblico per il 2024, volto a finanziare progetti nell’ambito del…
Leggi di più Puglia L. R. 20/2003: Partenariato per la CooperazionePubblicato il terzo elenco per il Voucher innovazione
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente pubblicato il terzo elenco delle domande ammissibili per il Voucher per consulenza in innovazione,…
Leggi di più Pubblicato il terzo elenco per il Voucher innovazionePuglia, Lecce: bando della CCIAA per la transizione digitale
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Lecce ha annunciato la riapertura della Misura A1 “Transizione digitale” del Bando Multimisura 2023-2024, grazie alla disponibilità di nuove risorse per un totale di € 130.000,00. Questa iniziativa è volta a supportare le imprese della provincia di Lecce nel loro percorso di digitalizzazione e innovazione tecnologica.
Leggi di più Puglia, Lecce: bando della CCIAA per la transizione digitaleLinee Guida per il “credito d’imposta in R&S, innovazione & design”
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il 4 luglio 2024 le nuove linee guida per il credito d’imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. A partire dalle ore 14.00 dell’8 luglio 2024, i certificatori potranno inviare le certificazioni tramite la piattaforma dedicata?.
Leggi di più Linee Guida per il “credito d’imposta in R&S, innovazione & design”“Società Benefit-CER: Innovazione e Fattori ESG” alla CCIAA di Br-Ta
Oggi 21 giugno presso la Camera di Commercio di Brindisi-Taranto sede di Taranto Sala “Resta” dalle 17 alle 19 si svolgerà il convegno su “Società…
Leggi di più “Società Benefit-CER: Innovazione e Fattori ESG” alla CCIAA di Br-TaLe aziende che promuovono il patrimonio culturale: un seminario UniSalento
Il prossimo 18 giugno 2024, dalle ore 18:00 alle 20:00, si terrà un evento di grande rilevanza presso la Sala Conferenze del College ISUFI dell’Università del Salento. Il seminario, intitolato “Le società benefit e i fattori ESG per la valorizzazione del patrimonio culturale in Italia”, rappresenta un’occasione unica per esplorare come le Società Benefit e i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) possano contribuire a valorizzare il ricco patrimonio culturale del nostro Paese.
Leggi di più Le aziende che promuovono il patrimonio culturale: un seminario UniSalentoPuglia: Turismo ed ESG. Se ne parla alla BTM
Introdurre i fattori di sostenibilità ambientale e sociale (ESG) nel “Conto Satellite Turismo”. Se ne discute in Italia per la prima volta alla BTM in…
Leggi di più Puglia: Turismo ed ESG. Se ne parla alla BTMZes Unica SUD: attiva dal 1° gennaio 2024
La ZES unica del Mezzogiorno, istituita attraverso il Decreto Legge del 19 settembre 2023 n.124, è attiva dal 1° gennaio 2024.L’obiettivo individuato dalla manovra, così…
Leggi di più Zes Unica SUD: attiva dal 1° gennaio 2024Legge di Bilancio 2024: principali provvedimenti e implicazioni
Pubblicata il 30 dicembre 2023 sulla Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2024, in vigore dal 1 gennaio 2024, numerata come legge n. 213 del…
Leggi di più Legge di Bilancio 2024: principali provvedimenti e implicazioniSocietà Benefit Pugliesi: premialità dagli avvisi regionali
Pubblicati sul Burp del 23 novembre 2023 i primi due avvisi del ciclo di programmazione della regione Puglia 2021-2027: Contratti di Programma e TecnoNidi. Incluso…
Leggi di più Società Benefit Pugliesi: premialità dagli avvisi regionaliConvegno 12-09-2023 Sternatia (Le)
Made in Sud. Marketing territoriale e innovazione delle imprese del territorio
Leggi di più Convegno 12-09-2023 Sternatia (Le)