Si tratta di un canale contributivo destinato al finanziamento di Progetti di investimento di valenza territoriale di iniziativa pubblica sovracomunale.
Il canale in prima istanza prevede uno stanziamento di 52.210.000 euro, suddivisi in:
• 32.210.000 euro nell’anno 2023;
• 10.000.000 euro nell’anno 2024;
• 10.000.000 euro nell’anno 2025.
I contributi sono concessi al 100% delle spese di investimento ammesse per ciascun progetto al netto dell’eventuale cofinanziamento
I soggetti beneficiari sono gli enti locali della Regione, riuniti in partenariato regolato da un atto convenzionale libero nella forma che ne individua il capofila, i Comuni ex capoluogo di provincia, le Comunità e le Comunità di montagna.
Sono finanziabili i seguenti progetti di investimento di valenza territoriale:
• Ambito Ambientale;
• Ambito Innovazione sociale;
• Ambito Artistico culturale, ricettivo e turistico0
La domanda è presentata dal soggetto capofila e ciascun Comune può presentare una sola domanda di contributo in qualità di capofila. Le Comunità e le Comunità di montagna posso presentare fino ad un massimo di tre domande di contributo in qualità di capofila o di capofila tecnico.
La domanda va presentata mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo finanze@certregione.fvg.it fino al 2 ottobre 2023.
Foto di L. F: Pexels